L’ispirazione, si sa, ci fa stare bene. Ci porta lontano dalla realtà. E che importa se anche solo per un attimo, quando quell’attimo ci regala bellissime emozioni? Ve lo anticipiamo, il nostro intento è questo! Guardate qui…
Vi mostreremo due piatti. Profondamente differenti. Osservateli e scegliete d’istinto. Lasciate che sia l’ispirazione a guidarvi. Non preoccupatevi di fare altri pensieri perché sono entrambi unici e speciali. Preparati con ingredienti semplici e gustosissimi. Pronti?
Iniziamo…
CREMA DI CECI BOTTARGA E MENTA
Difficoltà: bassa.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di ceci secchi,
una cipolla bianca,
uno spicchio d’aglio,
40 g di lardo,
un rametto di menta,
80 g di germogli di cavolo,
40 g di bottarga grattugiata Smeralda,
olio d’oliva, sale e pepe quanto basta.
Preparazione:
Lasciate i ceci in acqua fredda dalla notte prima. In una pentola con l’olio d’oliva, fate dorare la cipolla tritata, l’aglio in camicia e il lardo. Mettete i ceci e fateli tostare per alcuni minuti. Aggiungete l’acqua dei ceci e il rametto di menta. Fate cuocere per 45 minuti circa e correggete, a fine cottura, di sale e pepe. Frullate leggermente. Quando preparate il piatto, mettete al centro i germogli. Poi cospargete di bottarga e finite con un filo di olio d’oliva.
TROFIE CARCIOFI E BOTTARGA
Difficoltà: bassa.
Ingredienti per 4 persone:
280 g di trofie,
4 carciofi puliti,
70 g di bottarga grattugiata Smeralda,
brodo vegetale q.b.,
olio, aglio, prezzemolo,sale q.b.
Procedimento:
In un’ampia padella fate soffriggere aglio e prezzemolo. Aggiungete i carciofi a fette, sale e il brodo vegetale. Quando le trofie sono pronte, saltatele in padella per qualche minuto con un pochino di bottarga e l’acqua di cottura della pasta. Si formerà una cremina. Finite il piatto con una generosa spolverata di bottarga.
Ottima idea! Domani stesso la sperimentero’.
la crema di ceci è una ricetta fantastica
Mamma che bontà ?