Pensate al profumo del pane appena sfornato, aggiungete la dolcezza avvolgente di succosi pomodori e un tocco piccantino che scalda il cuore… Curiosi?
La nostra ricetta di oggi parte da qui. Dalle emozioni che è in grado di suscitare, mettendo insieme ingredienti semplici ma dalle grande potenzialità. La capacità di sollevarti dalla quotidianità per regalarti un crescendo di sensazioni. Dalla dolcezza a quel gusto speciale e intenso che rende unica la nostra bottarga di tonno. Vi lasciamo alla ricetta amici, provatela anche voi… Vi stupirà!
FOCACCINE SFIZIOSE
Difficoltà: media.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di farina,
80 ml d’acqua,
5 g di lievito,
8 pomodori,
100 g di bottarga di tonno intera Smeralda,
sale, olio d’oliva q. b.,
un mazzo di basilico.
Preparazione:
Impastate la farina con l’acqua e il lievito sciolto nell’acqua, aggiungete il sale e un cucchiaino d’olio d’oliva. Formate delle palline e lasciatele lievitare per un’ora circa. Schiacciate le palline, spennellate con l’olio, aggiungete un pizzico di sale e cuocete in forno per 15 minuti a 200°C.
Preparate i pomodori: puliteli e incidete con il coltello la parte superiore. Sbollentateli in acqua salata per 10 secondi. Poi fateli raffreddare in acqua e ghiaccio fino a quando la pelle non comincerà ad arricciarsi. Togliete la pelle, tagliate ogni pomodoro in quattro e privatelo dei semi. Sistemate in una teglia i pomodori, copriteli con olio d’oliva, sale ed alcune foglie di basilico spezzettate. Mettete in forno a 100°C per un’ora circa.
Assemblate il piatto componendo le focaccine con i pomodori, la bottarga a fette e il basilico. Finite con un filo di olio d’oliva.
Molto interessanti. Le farò.
Il profumo del pane è una cosa sublime da sé, in più con bottarga Smeralda, pomodorini…. solo da provare, risultato assicurato.!