Pensate a un’esperienza sensoriale unica. La delicatezza dei ceci fondersi con il gusto intenso della bottarga e la freschezza della menta che evoca mete lontane.
Unite tutto e preparatevi a conoscere una ricetta di facilissima esecuzione che vi stupirà. L’unica cosa che dovrete ricordarvi di fare è mettere i ceci a bagno la notte prima.
Tutti pronti? Ecco la ricetta…
CREMA DI CECI BOTTARGA E MENTA
Difficoltà: facile.
Tempo: 60 min.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di ceci secchi,
una cipolla bianca,
uno spicchio d’aglio,
40 g di lardo,
un rametto di menta,
80 g di germogli di cavolo,
40 g di bottarga di muggine Smeralda,
olio d’oliva, sale e pepe quanto basta.
Preparazione:
Lasciate i ceci in acqua fredda dalla notte prima. In una pentola con l’olio d’oliva, fate dorare la cipolla tritata, l’aglio in camicia e il lardo. Mettete i ceci e fateli tostare per alcuni minuti. Aggiungete l’acqua dei ceci e il rametto di menta. Fate cuocere per 45 minuti circa e correggete, a fine cottura, di sale e pepe. Frullate leggermente. Quando preparate il piatto, mettete al centro i germogli. Poi cospargete di bottarga e finite con un filo di olio d’oliva.
Intrigante, la farò
La crema di ceci è di per sé buonissima, in questo modo non può che diventare una prelibatezza..
Uahhh! !!! Super ricetta! La proverò!!
Che piatto delizioso ……però con la bottarga quanti abbinamenti interessanti !!!!
Le vostre ricette sono perfette! Semplici ma gustosissime.
Grazie, grazie!